Ad aprile Borsa in fermento: 3 titoli sotto la lente su cui puntare

Il mercato è volatile e capire su quali Titoli puntare può essere complicato. Ci sono tre opzioni su cui concentrare l’attenzione.

Prendere decisioni di investimento è difficile quando il mercato è volatile. Le variabili di cui tenere conto sono molteplici e il rischio di scelte azzardate è alto. L’obiettivo principale dovrebbe essere quello di individuare le discrepanze tra prezzo di mercato e valore stimato dei modelli.

Calcolatrice ed euro
Ad aprile Borsa in fermento: 3 titoli sotto la lente su cui puntare (Cryptorobin.it)

Le azioni su cui investire devono essere selezionate e studiate attentamente. Questa regola – nota come strategia bottom-up – vale per tutti gli investitori, esperti e principianti. Basarsi sull’esperienza è sicuramente importante ma nel mondo degli investimenti questo non basta così come non è sufficiente fare affidamento solo sulle stime di rendimento elaborate dagli analisti o sulle previsioni dei tassi di crescita reali.

Per un’analisi completa si deve partire dall’esame dei progetti della società e cogliere la strategia che intende seguire per aumentare gli utili. Può farlo riducendo i conti, aumentando i prezzi, espandendosi verso mercarti diversi, vendendo di più nei vecchi mercati oppure chiudendo o rivitalizzando settori poco promettenti. Dalla storia della società, dunque, potrebbe partire la valutazione delle azioni su cui investire nel mese di aprile.

Teniamo d’occhio queste tre azioni ad aprile

I mercati internazionali nel 2024 sono ricchi di fattori di incertezza legati al ritorno di Trump alla Casa Bianca, alle tensioni geopolitiche e ai conflitti presenti in diverse aree del mondo. Di conseguenza può essere complicato capire su quali settori e titoli puntare ad aprile in Italia e all’estero. La nostra nazione non ha certo i presupposti per una crescita nel 2025, l’economia è in una fase di stallo con il PIL che lo scorso anno è cresciuto meno rispetto le previsioni (0,5% invece dell’1% atteso).

Grafici investimenti
Teniamo d’occhio queste tre azioni ad aprile (Cryptorobin.it)

Dal punto di vista globale occorre considerare i fattori prima accennati e aggiungere che i tassi nelle economie sviluppate hanno rallentato la domanda e l’attività economica. In tutto questo l’Intelligenza Artificiale continuerà ad avere un ruolo sempre più importante. Potrebbe essere arguto, dunque, acquistare un Titolo tecnologico. Quali tenere sotto controllo? Adobe (NASDAQ: ADBE) è sceso del 17% da metà febbraio e ha raggiunto i minimi delle 52 settimane ma rimane un titolo interessante per gli analisti.

Sicuramente le preoccupazioni relative all’impatto dell’AI hanno gravato sul titolo. Gli esperti lo collocano tra 370 e 400 dollari, un intervallo stimolante. Un altro gigante della tecnologia sotto esame è Microsoft (NASDAQ: MSFT). Azienda forte ma quotata vicino ai minimi annuali con un calo del 15% circa rispetto ai massimi dello scorso anno. Il valore assegnato dagli esperti è tra 350 e 400 dollari. I titoli rimangono nel lungo termine tra i più sicuri da acquistare. Infine attenzione ad Alphabet (NASDAQ: GOOGL), ha prezzi interessanti nonostante il target elevato.

Gestione cookie