Bitcoin+ai+minimi+storici%2C+cosa+dicono+gli+analisti+sull%26%238217%3Bandamento+rialzista%3F
cryptorobinit
/bitcoin-ai-minimi-storici-cosa-dicono-gli-analisti-sullandamento-rialzista-119/amp/
Bitcoin

Bitcoin ai minimi storici, cosa dicono gli analisti sull’andamento rialzista?

Published by
Valentina Trogu

Analizziamo i pareri degli analisti sull’andamento rialzista dei Bitcoin che oggi è scambiato a 76.267,80 euro, in calo dell’1,95% rispetto la chiusura precedente.

Nel momento in cui l’articolo è scritto il Bitcoin ha un valore di 82.642,0 dollari facendo registrare un -419 ossia un calo dello 0,50%. Il lancio rialzista dei giorni scorsi è stato breve ma le oscillazioni sono numerose. In generale parliamo di un range compreso tra 81.555 dollari (31 marzo 2025) e 83.678 dollari (30 marzo 2025) con posizionamento al 23,6% al di sotto dei minimi storici dello scorso 20 gennaio 2025.

Bitcoin ai minimi storici, cosa dicono gli analisti sull’andamento rialzista? (Cryptorobin.it)

Scambio di Bitcoin oscillante intorno ai 82.989 dollari alle ore 15.00 del 31 marzo con capitalizzazione di mercato di 1,63 trilioni e volume di scambi globali di 24 ore di 21,22B. Minimi e massimi registrati sono stati rispettivamente 81.423 e 83.328 dollari con variazione in 7 giorni del -6,03%, in un mese di -5,58% e in un anno del 18,52%. La resistenza a 84.500 dollari è il traguardo, ora abbiamo una doppia chiave di lettura.

Una rottura sopra gli 83.500 dollari su un volume aumentato significherebbe una mossa rialzista a breve termine mentre un rifiuto a tale livello evidenzierebbe un trend al ribasso. I trader, dunque, devono monitorare i modelli di conferma o rifiuto ai livelli nell’intervallo di resistenza tra 83.500 e 84.000 dollari. Se ci fosse un breakout con aumento del volume potrebbe significare un’opportunità di acquisto.

Lancio rialzista ma il trend ribassista è confermato

Le medie mobili MA descrivono un trend ribassista con medie mobili esponenziali a breve e lungo termine e le medie mobili semplici con sentiment negativo. Al 30 marzo 2025 l’EMA (10) era a 84.808 dollari e la SMA (10) a 85.331 dollari rafforzando il trend ribassista a breve termine così come l’EMA (50) e la SMA (50) a lungo termine rispettivamente a 88.207 dollari e 88.799 dollari. Non solo. l’EMA (200) a 85.496 dollari e la SMA (200) a 85.938 dollari indicherebbero che manca la convinzione rialzista del mercato e così sarà fino a che Bitcoin non riuscirà a recuperare i livelli di resistenza.

Lancio rialzista ma il trend ribassista è confermato (Cryptorobin.it)

Il portale news.bitcoin.com ha riportato il verdetto di Bull e il verdetto dell’orso. Il primo prevede che lo scenario rialzista sarebbe possibile solo se il Bitcoin superasse con successo la resistenza di 84.000 dollari con un contemporaneo aumento del volume. Qualora il prezzo dovesse mantenersi sopra le medie mobili chiave allora si potrebbe stabilire un altro livello di resistenza a 88 mila dollari. Non è detto, però, che possa verificarsi un rifiuto che ostacolerebbe lo slancio al rialzo. Secondo il verdetto dell’orso il trend ribassista è dominante con il Bitcoin che non riesce a recuperare i livelli di resistenza critici. Dovendo rompere il supporto a 81.600 dollari i venditori potrebbero puntare verso i 76.600 dollari.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Il futuro green del Bitcoin: 70% di energie rinnovabili entro il 2030

Con il calo dell'uso di carbone si preannuncia un futuro green per il mining di…

10 ore ago

Le 6 strategie per affrontare la volatilità dei mercati finanziari

La volatilità dei mercati finanziari è elevata e bisogna gestirla con strategie adeguate tenendo conto…

14 ore ago

ISEE con esclusione dei Titoli di Stato e Buoni Fruttiferi Postali: nuova DSU da aprile

Dopo oltre un anno di attesa è possibile togliere Buoni Fruttiferi e Titoli di Stato…

19 ore ago

Nuovo record per gli ETF statunitensi, il mercato è rialzista?

Gli ETF statunitensi sono pronti a far registrare un nuovo record. Il mercato rialzista sembra…

23 ore ago

Novità invalidità, rimborsi e risarcimenti più alti dal 2025, la nuova tabella

Lo scorso 5 marzo è entrata in vigore la nuova Tabella Unica Nazionale che definisce…

1 giorno ago

Economia circolare e Bitcoin, la sfida continua e gli sviluppi futuri

Il Bitcoin nasce per diventare una forma di denaro peer-to-peer destinato ad essere scambiato a…

2 giorni ago