Buoni+Postali+e+Titoli+di+Stato+pi%C3%B9+redditizi+oggi%2C+un+boom+di+sottoscrizione+senza+penalizzazioni
cryptorobinit
/buoni-postali-e-titoli-di-stato-piu-redditizi-oggi-un-boom-di-sottoscrizione-senza-penalizzazioni-188/amp/

Buoni Postali e Titoli di Stato più redditizi oggi, un boom di sottoscrizione senza penalizzazioni

Published by
Valentina Trogu

Un boom di sottoscrizioni dei Buoni Postali e dei Titoli di Stato era prevedibile essendo strumenti redditizi e senza penalizzazioni. 

Le famiglie italiane si avvicinano al mondo degli investimenti con cautela scegliendo di sfruttare strumenti di risparmio come i Buoni Fruttiferi di Poste Italiane e i Titoli di Stato ora che sono più redditizi che mai. Scopriamo perché.

Buoni Postali e Titoli di Stato più redditizi oggi, un boom di sottoscrizione senza penalizzazioni (Cryptorobin.it)

Gli italiani hanno capito che lasciare i risparmi fermi sul conto corrente non è conveniente. Sono facile preda dell’inflazione, del canone mensile, dell’imposta di bollo. Invece che crescere il denaro diminuisce e gli sforzi fatti per accumulare risparmi – anche attraverso rinunce quotidiane – non vengono ripagati. I piccoli risparmiatori, però, non intendono speculare e rischiare di perdere i propri soldi.

Puntano ad un investimento che sia relativamente sicuro, che faccia crescere i risparmi nel tempo evitando i grossi rischi. Da qui la scelta dei Buoni Fruttiferi, un prodotto di Poste Italiane che oltre le caratteristiche che da tantissimi anni sono apprezzate dalle famiglie – la garanzia dello Stato Italiano, la tassazione agevolata, la flessibilità – presenta oggi un nuovo aspetto che rende i Buoni ancora più redditizi e meno penalizzanti. Da aprile, infatti, non sono più inclusi nel calcolo dell’ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Con l’uscita dei Buoni fruttiferi dall’ISEE ci sarà un boom di sottoscrizioni

Il Governo ha inserito l’uscita dei Buoni Postali dall’ISEE nella Legge di Bilancio 2024. C’è voluto più di un anno ma, finalmente, ad aprile i cittadini non dovranno più inserire gli strumenti di risparmio con importo inferiore a 50 mila euro nella Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’ISEE. Significa ridurre il valore dell’Indicatore e ampliare le possibilità di accedere a Bonus e agevolazioni.

Con l’uscita dei Buoni fruttiferi dall’ISEE ci sarà un boom di sottoscrizioni (Cryptorobin.it)

Ecco perché tantissime famiglie stanno spostando i risparmi dal conto corrente (qui sarebbero conteggiati nel calcolo ISEE incidendo sulla giacenza media e sul saldo annuale) al Libretto Postale per poi investire in uno o più Buoni Fruttiferi. Al momento i più redditizi sono i Buoni per minori con rendimento del 5%, il Buono Ordinario e il Buono 3×4 con il 3%.

Procedendo entro il 2025 con la sottoscrizione di un Buono Fruttifero si potrà abbassare l’ISEE 2027. Ricordiamo, infatti, che il calcolo ISEE si effettua su redditi e patrimoni nel secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU (ISEE 2027 con dati 2025). Lo stesso discorso vale per i Titoli di Stato. Anche questi strumenti di risparmio e investimento sono stati tolti dalla DSU. I risparmi investiti in BTP, ad esempio, non dovranno più essere inseriti nella DSU. Già prima di questa novità le famiglie erano molto attratte dai BTP Valore e BTP Più, ora si prevede un ulteriore boom di sottoscrizioni durante le prossime collocazioni non essendoci penalizzazioni.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nuove offerte di Criptovalute con Solana e Chainlink per gli utenti Paypal e Venmo

PayPal e Venmo lanceranno tra poche settimane nuove offerte di criptovalute con Solana e Chainlink.…

4 ore ago

Nasdaq 100 in un “mercato ribassista”, una recessione sempre più vicina

Con il calo del 6% durante la giornata di negoziazione, il Nasdaq 100 si trova…

15 ore ago

La famiglia Trump lancia un’iniziativa di mining di Bitcoin con Hut 8, cosa comporterà la nuova strategia?

In settimana la famiglia Trump ha lanciato un'iniziativa di mining di Bitcoin con Hut  8…

19 ore ago

Pensione casalinghe a 57 anni: un assegno mensile di 1.000 euro al mese con solo 10 anni di contributi

Casalinghe e casalinghi possono ottenere una pensione da 1.000 euro versando dieci anni di contributi…

24 ore ago

Come scrivere la causale del bonifico al figlio per prevenire i controlli del Fisco, si evitano un sacco di seccature

I movimenti bancari sono nel mirino del Fisco anche quando si tratta di trasferimenti di…

2 giorni ago

Tutti vogliono i Bitcoin anche ora in un contesto difficile, questa moneta fa sognare

Il contesto attuale del mondo finanziario è complesso con i nuovi dazi imposti dagli USA…

2 giorni ago