Calendario+asta+BOT+e+BTP%3A+si+parte+il+10+aprile+con+2+Titoli+di+Stato
cryptorobinit
/calendario-asta-bot-e-btp-si-parte-il-10-aprile-con-2-titoli-di-stato-137/amp/

Calendario asta BOT e BTP: si parte il 10 aprile con 2 Titoli di Stato

Published by
Valentina Trogu

BOT e BTP sono gli strumenti di investimento preferiti dagli italiani che intendono far crescere i risparmi limitando i rischi. 

Il trading permette elevati guadagni ma il rischio di perdere il capitale è molto alto. Le famiglie preferiscono investire più cautamente affidandosi ai Titoli di Stato che promettono maggiori garanzie. Meglio ancora se il ritorno del capitale è certo.

Calendario asta BOT e BTP: si parte il 10 aprile con 2 Titoli di Stato (Cryptorobin.it)

I BOT sono strumenti a breve termine con scadenza massima 12 mesi, perfetti per chi vuole investire liquidità a basso rischio. I BTP hanno scadenze più più lunghe dei 12 mesi e offrono cedole periodiche dando la possibilità di ottenere rendimenti più alti a fronte di una maggiore esposizione alle variazioni dei tassi di interesse. Per un investitore alla prima esperienza sono entrambi strumenti da valutare per far crescere i risparmi.

Le aste dei BOT si tengono ogni mese e si possono acquistare all’emissione tramite la banca partendo dal taglio minimo di mille euro. Anche i BTP prevedono aste dalla cadenza mensile e si possono sottoscrivere all’emissione o acquistare nel MOT una volta che già sono in circolazione. Il taglio minimo è lo stesso dei BOT, mille euro. Ad aprile sono previste nuove emissioni, scopriamo il calendario e le novità in arrivo.

BOT e BTP, le emissioni di aprile 2025

Ad aprile debutteranno due nuovi Buoni del Tesoro Poliennali benchmark a 7 e dieci anni. Il BTP a 7 anni avrà scadenza al 15 luglio 2032 mentre quello a 10 anni scadrà il 1° ottobre 2035. Saranno emessi ognuno con importo minimo di 10 miliardi di euro. Nessuna notizia circa il lancio di un nuovo BTP dedicato agli investitori retail. Il 17 febbraio ha avuto un grande successo il BTP Più a otto anni con possibilità di rimborso dopo 4 anni.

BOT e BTP, le emissioni di aprile 2025 (Cryptorobin.it)

Una novità apprezzata dagli italiani insieme ai tassi cedolari minimi garantiti rivisti al rialzo. Al momento, dunque, si ha la certezza dei BTP a 7 e 10 anni con emissioni nel secondo trimestre 2025 ma il Governo non ha escluso che nello stesso periodo possano arrivare altre erogazioni di Titoli di Stato già in corso di emissione. Passiamo al calendario del mese di aprile 2025 con i lanci previsti dal Tesoro.

  • Asta BOT giovedì 10 aprile,
  • asta medio-lungo venerdì 11 aprile (BTP con cedola fissa pagata semestralmente)
  • asta BTP Short- BTP€I giovedì 24 aprile (Titoli di Stato con cedole fisse semestrali di durata compresa tra 18 e 36 mesi e BTP indicizzato all’inflazione europea),
  • asta BOT lunedì 28 aprile,
  • asta medio-lungo martedì 29 aprile.

Per approfondire l’opportunità di investimento si consiglia di prendere appuntamento con il consulente finanziario della propria banca soprattutto se ci si avvicina per la prima volta a questo mondo. In alternativa ricordiamo che l’acquisto può avvenire direttamente dall’home banking con abilitazione al servizio.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

ISEE con esclusione dei Titoli di Stato e Buoni Fruttiferi Postali: nuova DSU da aprile

Dopo oltre un anno di attesa è possibile togliere Buoni Fruttiferi e Titoli di Stato…

3 ore ago

Nuovo record per gli ETF statunitensi, il mercato è rialzista?

Gli ETF statunitensi sono pronti a far registrare un nuovo record. Il mercato rialzista sembra…

7 ore ago

Novità invalidità, rimborsi e risarcimenti più alti dal 2025, la nuova tabella

Lo scorso 5 marzo è entrata in vigore la nuova Tabella Unica Nazionale che definisce…

18 ore ago

Economia circolare e Bitcoin, la sfida continua e gli sviluppi futuri

Il Bitcoin nasce per diventare una forma di denaro peer-to-peer destinato ad essere scambiato a…

22 ore ago

Bitcoin in “fase di accelerazione”, picco in arrivo

Rialzo o ribasso, i pareri sono discordi in relazione al prezzo dei Bitcoin. Una ricerca…

1 giorno ago

Bitcoin ai minimi storici, cosa dicono gli analisti sull’andamento rialzista?

Analizziamo i pareri degli analisti sull'andamento rialzista dei Bitcoin che oggi è scambiato a 76.267,80…

2 giorni ago