Da+Cryptopedia+alle+criptovalute+101%2C+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
cryptorobinit
/da-cryptopedia-alle-criptovalute-101-tutto-quello-che-ce-da-sapere-46/amp/
Cryptopedia

Da Cryptopedia alle criptovalute 101, tutto quello che c’è da sapere

Published by
Matteo Fantozzi

Cosa c’è da sapere sul passaggio che conduce da Cryptopedia alle criptovalute 101, tutto quello che spiegano gli esperti.

Quando si è nuovi nel mondo di Bitcoin da dove bisogna iniziare? Partiamo dai token e blockchain per arrivare a centrare il mondo delle criptovalute.

Da Cryptopedia alle criptovalute 101, tutto quello che c’è da sapere (CryptoRobin.it)

Ci troviamo in un’ecosistema che di fatto cresce minuto dopo minuto e raggiunge degli obiettivi difficili anche solo da immaginare. Sebbene qualcuno pensa che possa essere molto complicato in realtà non è così. E se si sta cercando di investire in questo senso diventa importante fermarsi e riflettere sulla guida di Cryptopedia.

Una delle cose più importanti, per partire, è non confondere i termini “criptovalute” e “token” visto che esistono delle differenze che possiamo considerare fondamentali e che si devono approfondire se si vuole sondare questo mercato al meglio. Fare delle mosse avventate può portare davvero a delle grandi perdite che rischiano di condizionare anche il nostro modo di fare.

Ricordiamo che non stiamo consigliando come investire e che fare, ma stiamo approfondendo un mondo che è pieno di cose difficili da conoscere e che obbligano a prendere qualche attenzione andando ad approfondire magari grazie alla guida di un esperto.

Approfondiamo la blockchain

Sapete cos’è la blockchain? Diventa importante approfondire la funzione di una tecnologia che in questo campo diventa fondamentale e che sta rivoluzionando non solo il mondo della finanza ma anche l’assistenza sanitari, le catene di fornitura e anche la sicurezza digitale.

Approfondiamo la blockchain (CryptoRobin.it)

La blockchain è una tecnologia che permette di andare a registrare e condividere delle transazioni in un modo sicuro e decisamente immutabile. Si tratta di fatto di un database che possiamo considerare decentrato e in cui i dati sono suddivisi in blocchi collegati tra di loro.

I blocchi sono collegati tra loro con degli identificatori univoci che si chiamano hash crittografici. Ogni blocco poi contiene dei dati, con un hash del blocco precedente e una marca temporale. I dati non possono poi essere facilmente cancellati o modificati senza che sia il consenso definitivo da parte di tuta la rete.

Quando qualcuno prova poi a modificare i dati in questione tutti quelli che partecipano vengono avvisati e possono dire la loro. Le blockchain più famose sono Bitcoin, Ripple, Litecoin, Cardano e Ethereum. E per approfondire qualsiasi di questi è importante dover cercare di raggiungere quelli che sono dei livelli di conoscenza che solo un esperto ci può dare. Ribadiamo l’importanza di una scelta consapevole e dopo uno studio attento.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Il futuro green del Bitcoin: 70% di energie rinnovabili entro il 2030

Con il calo dell'uso di carbone si preannuncia un futuro green per il mining di…

10 ore ago

Le 6 strategie per affrontare la volatilità dei mercati finanziari

La volatilità dei mercati finanziari è elevata e bisogna gestirla con strategie adeguate tenendo conto…

14 ore ago

ISEE con esclusione dei Titoli di Stato e Buoni Fruttiferi Postali: nuova DSU da aprile

Dopo oltre un anno di attesa è possibile togliere Buoni Fruttiferi e Titoli di Stato…

19 ore ago

Nuovo record per gli ETF statunitensi, il mercato è rialzista?

Gli ETF statunitensi sono pronti a far registrare un nuovo record. Il mercato rialzista sembra…

23 ore ago

Novità invalidità, rimborsi e risarcimenti più alti dal 2025, la nuova tabella

Lo scorso 5 marzo è entrata in vigore la nuova Tabella Unica Nazionale che definisce…

1 giorno ago

Economia circolare e Bitcoin, la sfida continua e gli sviluppi futuri

Il Bitcoin nasce per diventare una forma di denaro peer-to-peer destinato ad essere scambiato a…

2 giorni ago