Donazione+e+modello+730%2C+cosa+scegliere+detrazione+o+deduzione%3F+La+differenza
cryptorobinit
/donazione-e-modello-730-cosa-scegliere-detrazione-o-deduzione-la-differenza-220/amp/

Donazione e modello 730, cosa scegliere detrazione o deduzione? La differenza

Published by
Valentina Trogu

La donazione si può inserire nel modello 730/2025 con possibilità di scelta tra detrazione e deduzione. Quale opzione conviene?

Per erogazioni liberali si intendono donazioni di denaro, beni mobili, beni immobili compiute per una scelta totalmente libera e che non richiedono nulla in cambio. Sapete che possono essere portate in detrazione o deduzione nel modello 730?

Donazione e modello 730, cosa scegliere detrazione o deduzione? La differenza (Cryptorobin.it)

Le erogazioni liberali permettono ad un donatore di elargire somme o beni ad un ente del terzo settore senza avere in cambio alcuna contro-prestazione. Rappresentano una tipologia di sostentamento fondamentale per gli enti che non hanno scopo di lucro come le onlus, ad esempio. Possono continuare a svolgere il loro lavoro grazie agli aiuti che arrivano dai donatori il cui merito è voler supportare le finalità benefiche e di utilità sociale dell’ente stesso.

Il contribuente che effettua una donazione può inserire la somma nel modello 730 per recuperarla in parte tramite detrazione fiscale per oneri sostenuti oppure per deduzione degli oneri dal reddito complessivo. Una differenza che va spiegata per chi conosce poco questo mondo. Le detrazioni si compongono di una percentuale decisa dal legislatore da calcolare sull’onere sostenuto. Se non dovesse esserci un’imposta lorda sufficiente per assorbire queste detrazioni fisali allora saranno perse per incapienza.

Differenza tra detrazione e deduzione delle donazioni

Il credito di imposta derivante dalla detrazione sarà generato solamente qualora il contribuente abbia subito ritenute fiscali oppure effettuato versamenti per acconti in eccesso nel periodo di imposta di riferimento. L’imposta lorda insufficiente, come detto, porta ad una perdita per incapienza.

Differenza tra detrazione e deduzione delle donazioni (Cryptorobin.it)

Il contribuente dovrà tener conto di questo chiarimento prima di scegliere tra detrazione e deduzione in caso di erogazione liberare ad un ente senza scopo di lucro. Per le Onlus, le associazioni di promozione sociale, le Cooperative sociali e le ONG, la normativa prevede una detrazione del 26 o 30% (ONLUS e associazioni di promozione sociale) oppure del 35% (Organizzazioni di volontariato) con un tetto massimo di 30 mila euro per ogni periodo d’imposta. Le donazioni devono essere effettuate con sistemi di pagamento tracciabili.

In alternativa c’è la deduzione dell’onere sostenuto. Questa è una riduzione del reddito imponibile corrispondente alla somma erogata. Più alta sarà l’aliquota marginale del contribuente/donatore maggiore sarà il beneficio fiscale che si otterrà. La deduzione ha un limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Ricordiamo che nel modello 730 precompilato le donazioni sono inserite in automatico tra gli oneri detraibili o deducibili in base alla convenienza per il cittadino. Ciò non toglie che il contribuente possa modificare l’opzione a proprio piacimento.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Azioni bancarie verso un mercato ribassista: recessione dopo i dazi doganali di Trump

La crisi continua, le azioni bancarie crollano e cala sempre più l'ombra della recessione dopo…

1 settimana ago

Svendita Bitcoin nel week end e scende sotto € 70K: in discesa senza freni

La resilienza del Bitcoin è durata poco, nel weekend è iniziata una discesa con perdite…

1 settimana ago

Esenzione ticket per visite ed esami: come ottenerla e i codici che il medico deve inserire in ricetta

L'esenzione ticket sanitario permette di risparmiare sui costi di visite ed esami a condizione che…

1 settimana ago

Il Bitcoin si dissocia dagli asset rischiosi, si mostra resiliente di fronte ad una capitalizzazione del mercato

Il Bitcoin mostra una forte resilienza davanti alla capitolazione del mercato e inizia a dissociarsi…

1 settimana ago

Bonus casa per danni del terremoto: come ottenere un contributo e le detrazioni con rimborso immediato

Tra i Bonus edilizi c'è una misura dedicata a chi deve ristrutturare casa per i…

1 settimana ago

Si può ottenere il rimborso 730 delle spese condominiali anche in questo caso, molti non lo sanno e perdono i soldi

Tanti cittadini perdono soldi perché non sanno di poter recuperare parte delle spese condominiali tramite…

1 settimana ago