Gamestop, le azioni risalgono grazie ai Bitcoin

Dopo il momento di crisi e la rinuncia alla divisione italiana dell’azienda, Gamestop pare abbia nuove speranze proprio grazie ai Bitcoin.

La nota catena di negozi di videogiochi non sta passando un bel periodo ultimamente, ma la situazione di Gamestop pare essere cambiata negli ultimi tempi grazie al mercato dei Bitcoin e all’effetto che questa decisione ha avuto.

logo di gamestop
I nuovi investimenti di Gamestop – cryptorobin.it

Solamente qualche mese fa, come abbiamo visto, Gamestop ha annunciato la cessione di Gamestop Italia a Cidiverte, società di distribuzione che ha acquistato le quote della divisione italiana della nota azienda; in questi giorni, stiamo vedendo come i negozi fisici presenti sul nostro territorio si stiano adattando al cambiamento.

Eppure, nonostante il momento di crisi e il grande passo indietro nel mercato europeo, Gamestop pare aver ritrovato negli ultimi giorni nuova speranza grazie ai particolari investimenti nel mondo delle criptovalute: ecco cosa è successo, i dati non mentono.

I nuovi investimenti di Gamestop con le criptovalute

Come riportato anche dalla testata MilanoFinanza, GameStop pare abbia confermato i piani di investimento in Bitcoin e altre criptovalute, dopo che il consiglio di amministrazione ha dato il via libera a questo nuovo piano strategico. La notizia, appena trapelata, ha fatto sì che le azioni di Gamestop guadagnassero diversi punti percentuali: è stato infatti registrato un rialzo del + 8%.

immagine di un bitcon
Ondata positiva dopo il via libera ai Bitcoin – cryptorobin.it

In questo modo, la nota azienda rivenditrice di videogiochi potrà investire una parte della liquidità aziendale e delle future emissioni di debito e azioni in bitcoin e stablecoin, denominate in dollari Usa. Stando poi al bilancio pubblicato del quarto trimestre del 2024, oltre che dell’intero anno finanziario, Gamestop ha registrato un utile decisamente raddoppiato rispetto al recente passato, sebbene le vendite siano in realtà scese.

Anche la testata xtb.com analizza i dati pubblicati dall’azienda: un calo del 34% rispetto all’anno precedente per le vendite di hardware e accesori, mentre – 38% per quelle di software. Aumentate invece le vendite di articoli da collezione (+16%), con un utile netto generale che, come detto, è aumentato di poco più del doppio rispetto all’anno precedente. Questa nuova strategia permetterà all’amata azienda di risollevarsi in maniera definitiva, dopo la recente crisi vissuta?

Gestione cookie