Autograph è una piattaforma NFT co-fondata dal noto giocatore di football Tom Brady, ad agosto ha lanciato la prima collezione concentrata sullo sport. Ma le ambizioni puntano a coinvolgere il mondo dello spettacolo e sta aggiungendo membri di spicco al consiglio amministrativo per realizzare i propri piani.
Oggi la startup ha annunciato di aver aggiunto il noto artista The Weeknd (cioè Abel Tesfaye) alla dirigenza per avviare il settore degli elementi collezionabili in ambito musicale.
Non è stato ancora confermato se gli NFT di Autograph saranno anche legati a The Weeknd, Tom Brady invece ha già i propri NFT in vendita sulla piattaforma.
Dal canto suo The Weeknd ha lanciato la propria serie di collezionabili in forma di NFT su Nifty Gateway ad aprile, generando vendite per oltre 2 milioni di dollari.
Inoltre, Autograph ha aggiunto Sam Bankman-Fried al consiglio direttivo. Bankman-Fried è il fondatore e CEO dell’exchange di derivati di criptovalute FTX e noto sostenitore di Tom Brady, che a sua volta è investitore e sponsor della compagnia FTX.
Proprio oggi FTX ha annunciato una raccolta di fondi per 420,69 milioni di dollari che ha portato a 25 miliardi il valore complessivo della compagnia.
Tra le nuove acquisizioni di Autograph c’è il fondatore e presidente di SCS Financial Peter Mattoon, e il fondatore e presidente di Discovery Land Company Michael Meldman.
Autograph vende NFT in fasce di prezzo diverse e le collezioni sono più o meno limitate, a partire da 12$ per un elemento da collezione base, fino a centinaia di dollari per i pezzi che comprendono la firma digitale dell’atleta. I collezionabili sono minati su Polygon, la soluzione layer-2 per Ethereum, e sono venduti esclusivamente attraverso DraftKings Marketplace.
La musica non sarà il solo settore in cui la compagnia intende espandersi al di fuori dell’ambito sportivo, una linea dedicata al film horror “Saw” sarà lanciata la prossima settimana.