PayPal e Venmo lanceranno tra poche settimane nuove offerte di criptovalute con Solana e Chainlink. Gli utenti si preparano all’acquisto.
Novità comunicate da PayPal circa l’espansione delle offerte di criptovaluta aggiungendo SOL e LINK per gli utenti PayPal e Venmo. Tra poche settimane sarà possibile procedere con l’acquisto, la detenzione, la vendita e il trasferimento dei nuovi token.

PayPal permette di comprare cripto nel 2025. I singoli exchange crypto integrano questa possibilità di pagamento. L’utilizzo della piattaforma è semplice, a dicembre 2024 si contavano circa 400 milioni di utenti a conferma di come PayPal sia uno dei principali protagonisti nel mercato dei pagamenti online con una capitalizzazione oltre i 74 miliardi di dollari. Grazie ad un centro dedicato questi utenti possono comprare crypto senza passare da un exchange esterno ma bisogna ricordare che le funzionalità di trading.
Con un account Best Wallet si potrà usare PayPal per le transazioni senza difficoltà. Nella sottosezione “Buy” basta inserire il simbolo oppure il nome del token da acquistare per procedere con l’investimento. Ci sono oltre 100 criptovalute. Best Wallet, inoltre, supporta token su più blockchain. Significa dover fare attenzione alla blockchain corretta per la crypto da comprare. A breve l’offerta verrà ampliata sia da PayPal che da Venmo, altro servizio di pagamento online.
In arrivo nuovi trasferimenti per PayPal e Venmo
Gli utenti da tempo chiedevano l’ampliamento dell’offerta di crypto token a PayPal. In risposta a questa richiesta arriva l’espansione delle proposte con l’aggiunta di Chainlink e Solana. Il Vice Presidente del Prodotto per Blockchain, Crypto e Valute digitali presso Pay Pal ha annunciato l’intenzione di accontentare gli utenti al fine di migliorare la flessibilità e le opzioni nelle transazioni di valuta digitale.

Solana supporta un’ampia gamma di applicazioni decentralizzate e progetti mentre Chainlink ha un ruolo centrale nell’abilitazione di applicazioni avanzate di blockchain tramite interoperabilità dati e cross-chain. Con questa decisione PayPal vuole evidenziare il proprio impegno nel dare agli utenti un ambiente sicuro in cui effettuare transizioni di criptovaluta. Contemporaneamente promuove una migliore accessibilità nel panorama in evoluzione delle valute digitali.
Il supporto per LINK e SOL sarà implementato a breve, nelle prossime settimane e verrà esteso anche agli utenti Venmo, la piattaforma statunitense che circa 83 milioni di persone hanno usato almeno una volta nel 2023. I conti PayPal a livello globale a dicembre erano 428 milioni, la maggior parte dei quali proprio negli USA dove sono disponibili per i residenti i servizi crypto dell’azienda.