• bitcoinBitcoin$27,621.00-2.38%
  • ethereumEthereum$1,659.50-4.15%
  • elrond-erd-2MultiversX$24.79-4.23%

Puma Compra Un Dominio .ETH Nel Metaverso

Puma - cryptorobin.it

Puma è l’ultimo tra i grandi brand dell’abbigliamento ad aver scelto di partecipare al fenomeno NFT. Lo ha fatto acquistando una URL decentralizzata cambiando il nome sull’account ufficiale Twitter che adesso è Puma.eth.

Il brand di abbigliamento sportivo tedesco ha registrato il nome del dominino sul servizio Ethereum Name Service, o ENS.

Tra le altre compagnie di grande pregio che hanno acquistato domini .eth c’è Budweiser, del gruppo Anheuser-Busch InBev, che ha comprato l’estensione Beer.eth attraverso l’ENS di OpenSea per 30 ETH lo scorso anno.

Anche la catena di fast food White Castle ha registrato il dominio whitecastleofficial.eth, cosa che il direttore delle operazioni di allora aveva fatto sapere con un twit carico di eccitazione.

Tutti i domini .ETH sono NFT che possono essere facilmente “plugged-in to the ever-expanding NFT ecosystem” come ha spiegato in un post ENS Medium. Alcuni dei vantaggi di un nome con ENS sono di poter ricevere qualsiasi criptovaluta, token o asset basato su blockchain, oltre alla possibilità di puntare a un sito decentralizzato e conservare informazioni del profilo, come un avatar, indirizzo email o account Twitter.

L’iniziativa di Puma si somma alle diverse in ambito NFT che la compagnia ha intrapreso di recente. Secondo la pagina su OpenSea di Puma.eth, l’impresa ha investito in varie collezioni NFT ispirate a felini, come Cool Cats NFT, Lazy Lions, Gutter Cat Gang e CatBlox.

In questo momento l’account Puma.eth è al tredicesimo posto nella classifica degli account Twitter con l’estensione .ETH. Al primo posto c’è parishilton.eth, seguito da shaq.eth, dell’ex giocatore NBA Shaquille O’Neal.

Puma segue la strada che già Nike e Adidas hanno battuto comprendendo il potenziale degli NFT per fidelizzare i propri clienti.

Il Servizio di Ethereum Name ha già 724.096 domini ENS registrati in questo momento, secondo Dune Analytics, negli ultimi due mesi il tasso di registrazioni è aumentato.

ARTICOLO PRECEDENTEARTICOLO SUCCESSIVO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *