Cosa significano Altcoin, Stablecoin e Memecoin: dei piccoli riferimenti per orientarsi col lessico delle criptovalute.
Nel mondo delle valute e delle criptovalute, spesso ci si può perdere, soprattutto se non si hanno strette competenze del settore. Mentre, più o meno, anche chi non ha una laurea in Economia riesce a capire determinati concetti finanziari ‘tradizionali’, il mondo delle valute digitali (introdotte da poco ma già centrali nell’economia da diverso tempo) resta sconosciuto ai più.

Eppure, tra giornali e articoli online, ci capita sempre più spesso di imbatterci in termini come Altcoin, Stablecoin e Memecoin: a cosa si fa riferimento quando si usano? Ecco la spiegazione di base per cercare di capire un po’ meglio il lessico del mondo legato alle criptovalute.
I termini del mondo delle criptovalute: cosa sono Altcoin, Stablecoin e Memecoin
Come riportato anche dal sito cryptosmart.it, col termine Altcoin intendiamo sostanzialmente tutte le criptovalute diverse da Bitcoin, alternative e nate successivamente al Bitcoin, di fatto la prima e la più vecchia criptovaluta. Protette da un sistema crittografico della blockchain, queste valute non possono essere duplicate o contraffatte ed il loro è un unico possessore.

Gli Stablecoin sono invece dei particolari Altcoin, il cui valore è però ancorato a un altro asset (come ad esempio una valuta fiat o l’oro) così che il prezzo possa risultare stabile; rappresentano un’alternativa alle più volati e popolari criptovalute e si prestano, almeno potenzialmente, a transazioni ‘comuni.
Infine, l’ultimo termine analizzato è quello di Memecoin, con cui si indica delle particolari criptovalute che si distanziano dai Bitcoin poiché, a differenza di questi, il loro valore non è dato dalla programmazione in regime di scarsità, ma dalla diffusione come oggetti che si diffondono in rete diventando virali; nascono da meme di Internet ed hanno quindi sostanzialmente un intento umoristico.
La prima valuta di questo tipo, lanciata nel 2013 e ancora oggi decisamente la più popolare, è il Dogecoin, che in molti ricorderanno essere collegata all’immagine del cagnolino di razza Shibainu; quasi dieci anni dopo, al 2021, venivano registrati almeno 120 tipi diversi di Memecoin.