Valute+e+Cryptovalute%2C+cosa+significano+Altcoin%2C+Stablecoin+e+Memecoin
cryptorobinit
/valute-e-cryptovalute-cosa-significano-altcoin-stablecoin-e-memecoin-49/amp/
Cryptopedia

Valute e Cryptovalute, cosa significano Altcoin, Stablecoin e Memecoin

Published by
Manuel

Cosa significano Altcoin, Stablecoin e Memecoin: dei piccoli riferimenti per orientarsi col lessico delle criptovalute.

Nel mondo delle valute e delle criptovalute, spesso ci si può perdere, soprattutto se non si hanno strette competenze del settore. Mentre, più o meno, anche chi non ha una laurea in Economia riesce a capire determinati concetti finanziari ‘tradizionali’, il mondo delle valute digitali (introdotte da poco ma già centrali nell’economia da diverso tempo) resta sconosciuto ai più.

Le spiegazioni di alcuni termini – cryptorobin.it

Eppure, tra giornali e articoli online, ci capita sempre più spesso di imbatterci in termini come Altcoin, Stablecoin e Memecoin: a cosa si fa riferimento quando si usano? Ecco la spiegazione di base per cercare di capire un po’ meglio il lessico del mondo legato alle criptovalute.

I termini del mondo delle criptovalute: cosa sono Altcoin, Stablecoin e Memecoin

Come riportato anche dal sito cryptosmart.it, col termine Altcoin intendiamo sostanzialmente tutte le  criptovalute diverse da Bitcoin, alternative e nate successivamente al Bitcoin, di fatto la prima e la più vecchia criptovaluta. Protette da un sistema crittografico della blockchain, queste valute non possono essere duplicate o contraffatte ed il loro è un unico possessore.

Cosa sono Altcoin, Stablecoin e Memecoin: le spiegazioni di alcuni termini comuni nel mondo delle criptovalute – cryptorobin.it

Gli Stablecoin sono invece dei particolari Altcoin, il cui valore è però ancorato a un altro asset (come ad esempio una valuta fiat o l’oro) così che il prezzo possa risultare stabile; rappresentano un’alternativa alle più volati e popolari criptovalute e si prestano, almeno potenzialmente, a transazioni ‘comuni.

Infine, l’ultimo termine analizzato è quello di Memecoin, con cui si indica delle particolari criptovalute che si distanziano dai Bitcoin poiché, a differenza di questi, il loro valore non è dato dalla programmazione in regime di scarsità, ma dalla diffusione come oggetti che si diffondono in rete diventando virali; nascono da meme di Internet ed hanno quindi sostanzialmente un intento umoristico.

La prima valuta di questo tipo, lanciata nel 2013 e ancora oggi decisamente la più popolare, è il Dogecoin, che in molti ricorderanno essere collegata all’immagine del cagnolino di razza Shibainu; quasi dieci anni dopo, al 2021, venivano registrati almeno 120 tipi diversi di Memecoin.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Il futuro green del Bitcoin: 70% di energie rinnovabili entro il 2030

Con il calo dell'uso di carbone si preannuncia un futuro green per il mining di…

10 ore ago

Le 6 strategie per affrontare la volatilità dei mercati finanziari

La volatilità dei mercati finanziari è elevata e bisogna gestirla con strategie adeguate tenendo conto…

14 ore ago

ISEE con esclusione dei Titoli di Stato e Buoni Fruttiferi Postali: nuova DSU da aprile

Dopo oltre un anno di attesa è possibile togliere Buoni Fruttiferi e Titoli di Stato…

19 ore ago

Nuovo record per gli ETF statunitensi, il mercato è rialzista?

Gli ETF statunitensi sono pronti a far registrare un nuovo record. Il mercato rialzista sembra…

23 ore ago

Novità invalidità, rimborsi e risarcimenti più alti dal 2025, la nuova tabella

Lo scorso 5 marzo è entrata in vigore la nuova Tabella Unica Nazionale che definisce…

1 giorno ago

Economia circolare e Bitcoin, la sfida continua e gli sviluppi futuri

Il Bitcoin nasce per diventare una forma di denaro peer-to-peer destinato ad essere scambiato a…

2 giorni ago