• bitcoinBitcoin$26,077.00-1.79%
  • ethereumEthereum$1,574.44-1.07%
  • elrond-erd-2MultiversX$24.37-1.94%

È Italiano il Primo Yogurt Blockchain

yogurt blockchain

È italiano il primo yogurt blockchain, cioè uno yogurt che consente ai consumatori di controllare tuti i passaggi della filiera produttiva.

Per fare questo, basta scansionare il codice QR presente sulla confezione e si otterranno tutte le informazioni sugli step che partono dall’allevamento delle bufale fino al confezionamento.

Yogurt blockchain made in Cilento

Sì, si tratta di uno yogurt blockchain di bufala che proviene dal Cilento, nella parte meridionale della Campania, una zona tradizionalmente votata all’allevamento delle bufale da cui si ricava la mozzarella di bufala, uno dei prodotti caseari più conosciuti del made in Italy.

L’azienda produttrice è San Salvatore che ha portato avanti questa iniziativa in collaborazione con Authentico, una startup campana che tutela l’eccellenza gastronomica del nostro Paese difendendola dalle imitazioni.

La blockchain attualmente è il sistema di gran lunga più sicuro perché certifica in modo infallibile la filiera di qualsiasi prodotto.

yogurt blockchain

Filiera certificata blockchain

Nel caso dello yogurt San Salvatore, la trasparenza è dunque massima perché si ripercorre tutta la storia del prodotto: dal foraggio delle 750 bufale al latte che entro 24 ore al massimo viene trasformato in yogurt.

Pino Coletto, presidente di Authentico, spiega: “La certificazione dello yogurt apre nuovi scenari nel mondo lattiero-caseario su cui gli italiani chiedono sempre maggiore trasparenza. Grazie alla tracciabilità di filiera guadagneranno un posizionamento a valore che spetta alle grandi eccellenze italiane”.

Lo yogurt è un prodotto molto apprezzato in Italia che ne consuma pro capite 6 kg all’anno. Nel 2021 se ne sono consumate 35,4 tonnellate, si prevede saranno 43 nel 2025.

Nel nostro articolo Agricoltura Italiana Sempre Più Tech, Grazie Anche Alla Blockchain spieghiamo che l’agricoltura è oggi il quarto settore per adozione della blockchain.

Tracciabilità Agrifood - cryptorobin.it

Articoli correlati

Pane E Aceto Più Forti Con la Blockchain

Agrifood E Blockchain: Si Rafforza Il Connubio Italiano

L’Italia Sperimenta La Blockchain Nella PA

ARTICOLO PRECEDENTEARTICOLO SUCCESSIVO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *